Come promuovere un sito eCommerce su Google

Come promuovere un sito eCommerce su Google

 

L’indicizzazione su Google è cruciale per il successo di un sito eCommerce perché determina se e come le pagine del sito appaiono nei risultati di ricerca. Senza un’adeguata indicizzazione, i prodotti e le pagine del sito non saranno visibili agli utenti e ciò ha un impatto diretto sulle vendite e sul traffico organico.

Un sito ben indicizzato, infatti, può comparire tra i primi risultati di ricerca per parole chiave rilevanti, portando traffico organico gratuito e costante. Non solo, se gli utenti trovano facilmente il sito nei motori di ricerca, le probabilità di acquisto aumentano. Secondo una ricerca di Think with Google, infatti, il 73% degli acquisti online inizia con una ricerca su Google e gli utenti che arrivano da una ricerca organica spesso sono già intenzionati all’acquisto.

ECommerce Google

Come verificare se un sito è indicizzato?

È possibile controllare l’indicizzazione dell’eCommerce su Google in due modi:

  1. Usa Google Search Console → vai su Copertura > Pagine Indicizzate per vedere quali pagine Google ha registrato.
  2. Cerca su Google: digita l’indirizzo del sito per vedere quali pagine sono già indicizzate.

Promuovere un sito eCommerce su Google richiede una strategia combinata di SEO, Google Ads e Google Shopping, oltre a ottimizzazioni tecniche e di contenuto.

 

Ecco le migliori tecniche per aumentare la visibilità e le vendite:

  1. Ottimizzazione SEO per eCommerce

La SEO è fondamentale per comparire nei risultati di ricerca senza pagare per la pubblicità, attraverso contenuti organici.

Parole chiave mirate

  • Usa Google Keyword Planner o Ubersuggest per trovare parole chiave con alto volume di ricerca.
  • Ottimizza titoli, meta description, URL e contenuti delle pagine prodotto.
  • Usa parole chiave a coda lunga: es. “scarpe da running leggere per donna” invece di “scarpe da running”.

Ottimizzazione delle schede prodotto

  • Scrivi descrizioni uniche e dettagliate (evita il copia-incolla dai fornitori).
  • Utilizza immagini ottimizzate con alt text e peso ridotto per migliorare la velocità.
  • Raccogli recensioni dei clienti per aumentare la fiducia e il ranking su Google.

Link building

  • Crea guest post su blog di settore.
  • Collabora con influencer e blogger per ottenere backlink autorevoli

 

  1. Google Ads: annunci a pagamento per eCommerce

Gli annunci Google permettono di raggiungere rapidamente clienti pronti all’acquisto.

Google Shopping

  • Attiva Google Merchant Center e collega il catalogo prodotti.
  • Ottimizza i titoli e le descrizioni dei prodotti per migliorare la visibilità.
  • Usa campagne Smart Shopping per automatizzare le offerte.

Annunci Search

  • Targetizza parole chiave commerciali come “comprare smartphone online”.
  • Usa estensioni dell’annuncio (prezzo, valutazioni, promozioni).
  • Imposta offerte automatiche per massimizzare il ROI.

Remarketing su Google Display

  • Raggiungi chi ha visitato il tuo sito senza acquistare.
  • Mostra banner personalizzati con i prodotti visualizzati.
  • Usa annunci dinamici per attirare gli utenti di nuovo sul sito.

 

  1. Google Business Profile e Local SEO

  • Crea un profilo Google Business Profile ottimizzato con foto, orari e recensioni.
  • Ottimizza per ricerche locali (“negozio scarpe Milano”) con parole chiave geolocalizzate.
  1. Content marketing e blog

Un blog aiuta a intercettare traffico organico e costruire fiducia.

  • Scrivi guide e recensioni di prodotto.
  • Crea confronti tra prodotti (“Migliori smartphone 2025: confronto e prezzi”).
  • Usa video e infografiche per aumentare il tempo sul sito.

 

  1. Performance e User Experience (UX)

Google premia i siti veloci e con buona esperienza utente.

  • Ottimizza la velocità del sito con immagini leggere e hosting performante.
  • Implementa il checkout rapido per ridurre gli abbandoni del carrello.

 

Vuoi scoprire come indicizzare il tuo sito ecommerce su Google?