La SEO è l’insieme di pratiche volte a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca come Google. Per le piccole e medie imprese questa tecnica rappresenta una grande opportunità in quanto è utile per differenziarsi, per attrarre nuovi clienti e per aumentare il traffico sul proprio sito web.
La CTA è un ottimo modo per velocizzare il processo di conversione e spingere gli utenti a compiere una azione sui vostri strumenti di digital marketing.
L' eCommerce ha cambiato il modo in cui le imprese vendono i propri prodotti e servizi. Ha letteralmente aperto nuove opportunità di mercato anche e soprattutto per le PMI. Le piccole e medie imprese, infatti, grazie alla tecnologia possono vendere in mercati molto più grandi rispetto al passato.
Quando si ha a che fare con il marketing digitale, si tende a perdere un po’ il contatto umano con i propri utenti. È anche vero però che soprattutto in questo nuovo contesto, le referenze contano sempre di più e si ha la tendenza a ricercare un confronto prima di affidarsi al web per un acquisto che si tratti di un prodotto o di un servizio.
LinkedIn è uno strumento efficace per Piccole Medie Imprese e Liberi professionisti perché permette di far conoscere il proprio brand e coltivare relazioni importanti con i propri clienti ma anche potenziali clienti. Non è sufficiente però aprire un account e sperare che la pubblicazione di qualche post random porti i risultati desiderati, bensì bisogna elaborare una accurata strategia di content marketing. In questo articolo vi spieghiamo come realizzare una vera e propria strategia social.
Le occasioni commerciali sono cruciali per la strategia di digital marketing perché offrono opportunità uniche per coinvolgere il pubblico, aumentare le vendite e rafforzare la brand awareness. Questi momenti, come promozioni stagionali o eventi speciali, consentono di creare campagne mirate e rilevanti che risuonano con i consumatori, stimolando l'interesse e incentivando l'azione. Sfruttare efficacemente queste occasioni può fare la differenza tra una strategia di marketing digitale che semplicemente esiste e una che produce risultati significativi.
Pubblicare articoli sul proprio blog aziendale è fondamentale per sviluppare un buono storytelling online. Ma non basta arricchire il blog di meri contenuti. Gli articoli devono essere trovati sui motori di ricerca. Occorre quindi scriverli in maniera efficace. Ecco 10 Regole SEO che aumenteranno la visibilità dei siti web
La scelta dei canali digitali sul quale comunicare diventa un asset strategico per ogni attività. I social rimangono il canale di comunicazione aziendale più efficiente e anche quella che la maggior parte delle aziende e dei liberi professionisti utilizzano per interagire con l’utente finale e renderlo partecipe delle proprie attività.
L’estate è tradizionalmente la stagione più attesa dell’anno. È il periodo in cui poter staccare dal lavoro e dalla routine quotidiana. Non solo, è il momento migliore per dedicarsi ad attività rilassanti che spesso non si hanno tempo di fare durante l’anno come per esempio la lettura o l’ascolto di un podcast.
Integrare un blog nel tuo sito web offre numerosi vantaggi. Non solo aumenta la visibilità online e la fiducia dei clienti, ma supporta anche le tue strategie di marketing e migliora il posizionamento sui motori di ricerca. Investire nel blogging è una mossa strategica che può portare a una crescita sostenibile e a lungo termine per la tua azienda.