L'Università LUISS Guido Carli ha affidato a Wellnet il nuovo portale per migliorarne le funzionalità e prestazioni.
Nel 2019 Tendercapital sceglie AIDA, l'esclusiva tecnologia di machine learning applicata alla SEO sviluppata da Wellnet, con l'obiettivo di aumentare la visibilità del sito su aree semantiche coerenti con il core business e accrescere la conoscenza e la visibilità del brand.
Il portale dell'Università di Messina cambierà la sua veste grafica e non solo. Wellnet si è aggiudicata il bando per lo sviluppo della nuova piattaforma. Il progetto del nuovo portare vedrà l'avvio in ottobre.
Yves Rocher ha affidato a Wellnet, controllata di PRISMI, la realizzazione di una Social Selling Platform di nuova concezione; trattasi della riprogettazione, curata a livello strategico dal team interno del cliente, del sito italiano, che ha visto un upgrade della piattaforma Drupal con una UX completamente ripensata.
L’unione delle nostre forze, Wellnet e Area62, non è un cambio di rotta dallo spazio fisico delle persone allo spazio della rete, ma la naturale evoluzione del nostro percorso verso un luogo unico, che rappresenta una fattiva risposta alle mutate esigenze di comunicazione e posizionamento dei nostri clienti.
Il digitale sta diventando il vero antidoto contro il declino. Chi l’avrebbe detto? Il lockdown forzato in casa sta facendo fare a miliardi di persone un salto tecnologico enorme, quasi che la vita di tutti stia continuando grazie al cordone ombelicale della connessione a Internet.
Wellnet in collaborazione con Adidus Culture sta definendo il piano di comunicazione per far accedere ai siti chiusi tutti gli italiani costretti a stare a casa.
PRISMI attraverso la propria business unit dedicata all’e-commerce, CreareValore, ha recentemente rinnovato il negozio online di Dal Toscano.
L'operatività aziendale di PRISMI non si ferma. La società è in regola con le più recenti disposizioni governative introdotte per gestire l'emergenza COVID-19.
PRISMI S.p.A., ha siglato un accordo per l’incremento della propria partecipazione in Wellnet S.r.l.. Nello specifico l’operazione prevede il conferimento da parte del socio di minoranza, Pierluigi Marciano, dell’intera partecipazione dallo stesso detenuta in Wellnet, pari al 10,24% del capitale sociale della controllata.